Attenzione alla qualità degli alimenti

Diversifichiamo i nostri menù quotidiani ne guadagnerà il nostro portafoglio ma soprattutto la nostra salute: occorre alternare  gli alimenti. È importante conoscere i diversi gruppi di alimenti, ciò ti permette di variare la tua alimentazione con la possibilità di scegliere cibi meno cari. Un esempio? Alterna la carne e il pesce con uova e formaggi, oppure con i legumi associati ai cereali: assumi proteine ad elevato valore biologico ma nello stesso tempo riduci i costi; Se hai tempo fai da te. Il mercato offre una vasta gamma di cibi già lavati, tagliati e pronti per la cottura. Ti consentono di ridurre i tempi ma il costo rispetto all’alimento non lavorato è maggiore. Organizzati e prepara tu i pasti, potrai risparmiare!;  Acquista la freschezza. Cerca la frutta e la verdura di stagione, preferendo quella di provenienza della tua regione: guadagni in freschezza e riduci i costi!;  Confronta i prezzi. Confronta sempre i diversi prodotti prima di acquistarli, tenendo conto del rapporto tra prezzo e quantità. Approfitta delle offerte e cerca il miglior prezzo; Cucina una volta e mangia tutta la settimana; Prepara una serie di piatti nel tempo libero. Puoi congelarli nei singoli contenitori e usarli per tutta la settimana. È importante variare la dieta. È importante adottare una dieta completa, varia e bilanciata nella quale ciascun alimento concorra con le specifiche proprietà nutritive a garantire un apporto completo di tutte le sostanze necessarie al buon funzionamento dell’organismo. Un’alimentazione monotona, basata sempre sugli stessi alimenti, può portare a carenze e/o squilibri e favorire l’insorgere di malattie serie. Ogni giorno/ settimana devono essere assunti cibi tenendo conto dei diversi gruppi alimentari: cereali e  tuberi, frutta e ortaggi, carne pesce e uova, latte e derivati, grassi da condimento.

A cura del Ministero della Salute

Vai all'elenco della categoria alimentazione
Categorie news
Ultime news
Gli adolescenti per ogni ora sui libri ne trascorrono 6 al telefono: i dati dell’Osservatorio Kids
Leggi di più
Le tendinopatie degli arti inferiori nello sportivo
Leggi di più
Intolleranze alimentari: i test di cui non ti devi fidare
Leggi di più

Contattaci per qualsiasi informazione
Giuliano Zauli 349 3955653
Gian Paolo Zauli 347 8155331

Per diete personalizzate
Gaia Nonni 320 5678266