I nutrienti utili nello sport

L’azione del metabolismo trasforma i nutrienti con un complesso meccanismo dove gli zuccheri si trasformano in

grassi, i grassi in zuccheri, le proteine in grassi e zuccheri e così via, per arrivare a produrre energia di pronto

impiego. Essenzialmente l’ossigeno, l’acqua, il glucosio e l’ATP (adenosintrifosfato) fanno funzionare tutti i

meccanismi del corpo. Il glucosio, cioè lo zucchero presente nel sangue, sotto forma di glicogeno nei muscoli

(circa 400g) e nel fegato (circa 100g), è il principale carburante del cervello e dei muscoli. Se il glucosio non

è sufficiente per l’energia richiesta l’organismo trasforma le proteine dei muscoli in energia, diminuendo la

massa muscolare e quindi anche la potenza e resistenza del pallavolista

Vai all'elenco della categoria alimentazione
Categorie news
Ultime news
Gli adolescenti per ogni ora sui libri ne trascorrono 6 al telefono: i dati dell’Osservatorio Kids
Leggi di più
Le tendinopatie degli arti inferiori nello sportivo
Leggi di più
Intolleranze alimentari: i test di cui non ti devi fidare
Leggi di più

Contattaci per qualsiasi informazione
Giuliano Zauli 349 3955653
Gian Paolo Zauli 347 8155331

Per diete personalizzate
Gaia Nonni 320 5678266