News
Le patologie ortopediche pediatriche non traumatiche sono sempre più comuni tra i giovani atleti, spesso legate a un sovraccarico funzionale o a movimenti ripetitivi. Queste condizioni, se non trattate adeguatamente, possono compromettere lo sviluppo muscoloscheletrico e la performance sportiva. Tra le più frequenti vi sono la sindrome da stress tibiale (shin splints), una condizione dolorosa causata da un sovraccarico dei muscoli e dei tendini lungo la tibia; l’apofisite del calcagno (malattia di Sever), che colpisce il tallone nei bambini in fase di crescita, particolarmente in sport che prevedono salti; e la sindrome della bandelletta ileotibiale, che causa dolore laterale al ginocchio, frequentemente riscontrata in corridori e calciatori. Altre problematiche comuni includono l’epifisiolisi del femore prossimale, che coinvolge lo slittamento della testa del femore, e la sindrome da conflitto femoro-acetabolare, una patologia legata all’impingement dell’anca. Queste condizioni sono spesso il risultato di allenamenti intensivi senza adeguato recupero, e possono essere prevenute attraverso una corretta educazione al movimento, una pianificazione attenta degli allenamenti e una diagnosi precoce. Il trattamento conservativo, come fisioterapia e riposo, è spesso sufficiente, ma in alcuni casi è necessario un intervento chirurgico. La gestione tempestiva e multidisciplinare è fondamentale per un recupero ottimale e per prevenire danni a lungo termine.
Francesco Mattia Uboldi UOC Ortopedia e Traumatologia Pediatrica ASST Geatano Pini – CTO di Milano
Categorie news
Alimentazione
Articoli
Eventi
Ultime news
Sicurezza e benessere nello sport, presentata un’importante iniziativa del Panathlon Faenza
Apofisite del Calcagno nei Bambini e Adolescenti Sportivi: La Malattia di Sever
Alimenti integrali
Contattaci per qualsiasi informazione Giuliano Zauli 349 3955653 Gian Paolo Zauli 347 8155331 Per diete personalizzate Gaia Nonni 320 5678266
Contattaci per qualsiasi informazione Giuliano Zauli 349 3955653 Gian Paolo Zauli 347 8155331
Per diete personalizzate Gaia Nonni 320 5678266
Contatti
Flying Children
Giuliano Zauli
Tel: 349 3955653info@flyingchildren.it
Gian Paolo Zauli
Tel: 347 8155331g.zauli@tin.it
Gaia Nonni
Tel: 320 5678266gaianonni@libero.it
Sitemap
Patrocini