Sette regole d’oro per l’attività sportiva dei bambini

1) Evitare attività sportive ad alto impatto.

2) E’ consigliabile un esercizio prevalentemente aerobico.

3) Nelle seconda infanzia ( 3-5 anni turgor primus) solo gioco.

4) Nella fanciullezza ( 5-7 anni proceritas prima ) gioco – sport.

5) Nella fanciullezza (8 – 11 anni turgor secundus ) sport.

6) Durante la pubertà ( 11-14 anni proceritas secunda ) stop e go.

7) Evitare il rischio del drop – out molto alto nell’adolescenza.                        

Zauli dr Gian Paolo

Vai all'elenco della categoria news
Categorie news
Ultime news
Gli adolescenti per ogni ora sui libri ne trascorrono 6 al telefono: i dati dell’Osservatorio Kids
Leggi di più
Le tendinopatie degli arti inferiori nello sportivo
Leggi di più
Intolleranze alimentari: i test di cui non ti devi fidare
Leggi di più

Contattaci per qualsiasi informazione
Giuliano Zauli 349 3955653
Gian Paolo Zauli 347 8155331

Per diete personalizzate
Gaia Nonni 320 5678266